Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850
Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850
Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850
fonte: Sito ufficiale Nikon
Informazioni di mercato
Brand: Nikon
Manufacturer: Nikon Corporation
Paese di costruzione: Thailandia
Distributore ufficiale in Italia: Nital S.p.A.
Nome commerciale: D850
Fattore di forma fotocamera: Reflex
Data di annuncio: 24 Agosto 2017 (vedi comunicato stampa ufficiale)
Data di lancio sul mercato: Settembre 2017 (da metà mese in poi)
Varianti di colore disponibili: solo nero
Aggiornamento/evoluzione del seguente prodotto: Nikon D810
Dimensioni e peso
Dimensioni (LxAxP): 146 x 124 x 78,5 mm
Peso: Circa 1005 g (incluse batteria e scheda di memoria)
Caratteristiche tecniche principali:
Tipo fotocamera: Reflex Digitale (fotocamera con specchio e pentaprisma)
Materiale Corpo macchina: Lega di alluminio e fibra di carbonio (rivestimento esterno in policarbonato)
Tropicalizzazione corpo macchina: SI
Resistente a polvere e spruzzi d'acqua: SI
Resistente a basse temperature: NO (non può operare sotto a 0 °C)
Temperatura di esercizio: da 0 a 40 gradi °C
Alimentazione: Batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL 15a (1.900 mAh, 7,2 V/14 Wh)
Sensore di immagine
Numero effettivo di pixel: 45,7 milioni
Formato e dimensioni: FX/Full-frame (35,9 mm x 23,9 mm)
Tipo sensore: CMOS
Sistema di pulizia del sensore: SI
Processore che gestisce le informazioni inviate dal sensore: Expeed 5
Stabilizzazione ottica dell'immagine: SI (solo con obiettivi compatibili)
Ottiche
Ottiche intercambiabili: SI
Innesto Obiettivo: Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)
Mirino
Tipo Mirino: Ottico (di tipo reflex con obiettivo singolo a pentaprisma)
Copertura area visiva Mirino rispetto al fotogramma: 100%
Monitor
Dimensioni: 3,2"
Tipo: LCD TFT
Risoluzione: 2.359.000 punti
Touch Screen: SI
Display Articolato: SI
Funzione Live View: SI
Display LCD Secondario: SI
Flash
Flash Incorporato: NO
Slitta per Flash Esterno: SI (compatibile con flash i-TTL dedicati)
Supporto HSS (high-speed sync): SI
Supporto di Memorizzazione
Supporto di memorizzazione: 1 card XQD e 1 card Secure Digital (SD)
Numero slot sulla fotocamera: 2
Registrazione Video
Risoluzione massima: 4K
Formato file video: MOV, MP4
Otturatore:
Tipo di otturatore: Otturatore meccanico con piano focale a movimento verticale controllato elettronicamente;
Velocità: Da 1/8000 di secondo a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 o 1 EV; posa B, posa T x 250
Esposizione
Controllo esposizione: Misurazione esposimetrica / ponderata centrale / ponderata su alte luci
Modalità esposizione: Auto programmato con programma flessibile (P), auto a priorità di tempi (S), auto priorità diaframmi (A) e manuale (M)
Compensazione esposizione: Da -5 a +5 EV con step di 1/3, 1/2 o 1 EV
Sensibilità ISO: 64 - 25.600 (modalità estesa: da 32 fino a 102.400)
Blocco Esposizione automatica (AE-Lock): Sì (tramite pressione a metà del pulsante di scatto)
Velocità scatto continuo: Max 9 fps (velocità raggiungibile con l'utilizzo del Battery Pack MB-D18 opzionale, con inserita la batteria EN-EL18B)
Messa a fuoco:
Motore autofocus su corpo macchina: SI
Tipo: Modulo sensore autofocus Multi-CAM 20K con rilevazione di fase TTL, regolazione fine e 153 punti AF (compresi 99 sensori a croce e 15 sensori che supportano f/8), dei quali 55 (35 sensori a croce e 9 sensori f/8) sono disponibili per la selezione
Punti AF: 153 punti AF, dei quali 55 o 15 sono disponibili per la selezione
Modalità: AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C): messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico
Modo area AF: AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 25, 72 o 153 punti, tracking 3D, area AF a gruppo, area AF auto
Blocco Messa a Fuoco: Sì (tramite pressione a metà del pulsante di scatto oppure tasto dedicato alla messa a fuoco in posizione "L")
Porte e connessioni:
- USB 2.0 Hi-Speed
- Uscita HDMI Mini (Tipo C)
- Ingresso Microfono (mini-jack stereo da 3,5 mm)
- Uscita cuffie
- Terminale Sincro Flash
- Terminale remoto a 10 poli (per connessione accessori esterni)
Connettività senza fili:
- WiFi: SI, Wi-Fi (IEEE802.11b/g) 2,4 GHz
- Bluetooth: SI, versione 4.1 (tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico)
- NFC: NO
- GPS incorporato: NO (disponibile separatamente unità eterna GPS modello GP-1 oppure GP-1A)
Accessori e ricambi originali compatibili con Nikon D850:
NOTA: GLI ACCESSORI ED I RICAMBI DISPONIBILI SUL MERCATO PER L'ACQUISTO SONO "LINKATI" IN BLU
Flash e illuminazione / trasmettitori segnale flash:
- Flash a slitta Nikon SB-5000;
- Flash a slitta Nikon SB-300;
- Flash a slitta Nikon SB-400;
- Flash a slitta Nikon SB-500;
- Flash a slitta Nikon SB-700;
- Flash a slitta Nikon SB-800;
- Flash a slitta Nikon SB-900;
- Flash a slitta Nikon SB-910;
- Flash Remoto wireless Nikon SB-R200;
Alimentazione/Batteria/Battery Grip:
- Batteria di ricambio/di scorta, ricaricabile agli ioni di litio, Nikon EN-EL 15a;
- Caricabatteria standard Nikon MH-25A;
- Adattatore CA Nikon EH-5b (richiede connettore opzionale Nikon EP-5B);
- Adattatore CA Nikon EH-5d (richiede connettore opzionale Nikon EP-5B);
- Multi-power battery pack (battery grip) Nikon MB-D18;
Telecomandi/cavi di scatto a distanza:
- Set telecomando - ricetrasmettitore Nikon WR-R10, trasmettitore Nikon WR-T10, adattatore Nikon WR WR-A10;
- Telecomando avanzato multifunzione Nikon WR-1;
- Cavo di scatto Nikon MC-36a
;
- Telecomando wireless Canon BR-E1 (tramite Bluetooth);
Borse/Zaini/Custodie/Cinghie:
- Borsa per fotocamera Billingham Hadley Pro;
- Zaino Nikon Explorer;
- Cinghia della fotocamera, Nikon AN-DC18;
Microfoni:
Cavi di Collegamento:
Altri accessori e ricambi:
- Tappo corpo macchina, Nikon BF-1B;
- Oculare mirino con trattamento al fluoro, Nikon DK-17F;
- Sostegno per cavo HDMI/USB;
-
Adattatore per pellicole, Nikon ES-2;
[content-egg module=Amazon template=list]
Video ufficiale del prodotto - Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850
Galleria Immagini - Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850












Altre risorse - Scheda Tecnica Fotocamera Nikon D850
- Scarica il manuale ufficiale in formato PDF (italiano)
- Scarica la brochure ufficiale in formato PDF (inglese) (italiano)
- Vedi le foto di esempio/immagini campione scattate con questo modello di fotocamera
Vota Questo Articolo: